Il cervello influenza il comportamento, ma anche viceversa – Reuven Feuerstein, 2001
Feuerstein partì dall’idea di plasticità neuronale per promuovere una visione dell’intelligenza come risultato di operazioni e funzioni cognitive che si possono apprendere modificare e potenziare, anche in situazioni di svantaggio socio-culturale, organico e genetico.
Il Metodo Feuerstein è quindi un insieme di sistemi applicativi – valutazione dinamica del potenziale di apprendimento, programmi di intervento cognitivi/meta cognitivi – con la finalità di
I Programmi di intervento del Metodo Feuerstein sono composti da esercizi carta-matita che permettono alla specialista di stimolare una riflessione meta-cognitiva. In tal modo si sviluppa una relazione di indirizzo e orientamneto all’analisi dei processi di pensiero spontaneamente attivati o appresi per la risoluzione dei problemi, stimolando così l’utente alla trasferibilità e quindi generalizzazione degli apprendimenti.
La nostra équipe è a disposizione di
La Cooperativa Pane e Rose propone
Tutto il nostro personale ha esperienza pluriennale di intervento con metodo Feuerstein e formazione specialistica.
Siamo al 1° piano nel V.le V. Veneto 9 a Prato e la nostra segreteria è aperta tutti i giorni dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.00.
Potete chiamare al 0574603931 o scrivere a centrospecialistico@panerosecoop.it