Proponiamo ai ragazzi fuoriusciti dal percorso scolastico (drop out) una nuova e motivante opportunità formativa che offre la possibilità di conseguire una qualifica professionale ed affacciarsi immediatamente al mercato del lavoro oppure di rientrare a scuola. I nostro progetti sul drop out presentano un mix tra formazione in aula e stage per un totale di 2100 Leggi ancora ..
Il percorso formativo ha l’obiettivo di aggiornare le competenze professionali di soggetti interessati ad operare in campo formativo ed educativo in materia di “facilitazione degli apprendimenti” nei confronti di allievi con “Bisogni Educativi Speciali”, con particolare riferimento a disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) e/o parlanti italiano come lingua seconda La formazione si struttura in un corso Leggi ancora ..
L ‘Addetto all’Assistente di Base è una figura professionale che si occupa dell’assistenza diretta e di cura alle persone e al loro ambiente di vita, sia a domicilio che nelle strutture residenziali. In qualunque caso è una professionalità che opera in collegamento con i servizi e con le risorse sociali. Il corso, riconosciuto dalla Regione Leggi ancora ..
L’animatore, o Tecnico dell’Animazione Socio-Educativa, è una figura qualificata che opera nella prevenzione delle marginalità e del disagio, nell’integrazione e partecipazione sociale, svolgendo un lavoro indispensabile e stimolante dal punto di vista dei rapporti umani. Oggi l’animazione è diventata un metodo privilegiato di intervento nei confronti di disagio sociale di qualsiasi tipo e in qualsiasi Leggi ancora ..
Il Tecnico qualificato in mediazione linguistica e culturale per immigrati è una professionalità che opera nel settore della sanità e dell’assistenza sociale. Svolge un ruolo di intermediazione tra il cittadino extracomunitario e le strutture di prima accoglienza. Individua i bisogni dell’utente, negozia le prestazioni, attiva la comunicazione, gli interventi sociali e sanitari e contribuisce all’adeguamento Leggi ancora ..
Il progetto Job In è rivolto a 15 allievi disoccupati, inoccupati o inattivi iscritti a uno dei Centro per l’Impiego della Regione Toscana. Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciato Attestato di qualifica di Tecnico dell’inserimento lavorativo di persone disabili ed in situazioni di svantaggio (433) – figura professionale presente nel repertorio Leggi ancora ..
La Cooperativa Pane e Rose, come associata dell’Agenzia formativa Pegaso Network, si propone di formare giovani e adulti al lavoro, attraverso una formazione orientata alla crescita umana e personale oltre che tecnica e professionale.
Per questo i nostri corsi sono fortemente incentrati su attività fortemente pratiche e di laboratorio e all’utilizzo dell’alternanza formazione-lavoro, un percorso misto in cui alle lezioni in aula si alternano attività di stage in azienda.