Logo Pane e Rose Coop
  • Home
  • La Cooperativa
  • Contatti
  • Area riservata
Icona facebook
  • Minori
  • Inclusione
  • Intercultura
  • Formazione
  • Centro Specialistico Pane e Rose
  • Didattica inclusiva

Inclusione

lara toccafondi6 "Ci prendiamo cura delle persone che si trovano in una condizione di fragilità, ponendo la loro dignità al centro della nostra attività professionale. Perché, al di là delle condizioni di oggettiva difficoltà, col nostro supporto è possibile andare oltre la sopravvivenza e vivere pienamente"
Lara Toccafondi, Responsabile area inclusione

La Cooperativa Pane e Rose offre – direttamente e con altri enti non profit affini – servizi socio-sanitari alla persona, molti dei quali in regime di convenzione con ASL 4 e Comune di Prato
Prestiamo assistenza domiciliare di base e specialistica ad anziani, adulti e disabili, inclusi i minori, con limitata autonomia ed il nostro personale qualificato opera in strutture residenziali a loro rivolte, dislocate nel territorio. Siamo inoltre gestori per l’Area Pratese del progetto Pronto Badante promosso dalla Regione Toscana.
L’azione di inclusione sociale si rivolge anche a chi vive problemi di dipendenza patologica, attraverso percorsi terapeutici e riabilitativi che si avvalgono di due strutture residenziali dedicate e alle marginalità di vario tipo attraverso la mediazione di strada e il servizio di emergenza alloggiativa.
Nell’ambito dell’Area B la cooperativa Pane e Rose si occupa della formazione al lavoro e del reinserimento lavorativo di soggetti svantaggiati che terminano percorsi riabilitativi all’interno dei servizi della cooperativa stessa, o provenienti da realtà esterne (carcere, altre strutture riabilitative, ecc…). Attualmente l’area B comprende un laboratorio di legatoria e restauro della carta, un servizio di manutenzioni e la gestione di servizi di ristorazione.
La nostra attenzione alla qualità ci spinge a continui aggiornamenti del personale ed alla fiducia nella relazione quale chiave del rapporto con chi richiede il nostro aiuto.

Assistenza Domiciliare Pane e Rose coop
Assistenza domiciliare
stanza_1
Residenze assistite
cerchio di gesso pane e rose
Dipendenze
Le Vie della Carta
Le Vie della Carta

Pane e Rose #Inclusione informa

cloudia

PROGETTO CLOUDIA

Progetto Cloudia:  Sviluppo e Sperimentazione di servizi robotici e sociali in Cloud per il supporto di persone fragili e non autosufficienti nei servizi domiciliari. L’obiettivo del progetto è sviluppare, integrare e testare un sistema prodotto-servizio finalizzato a promuovere l’assistenza e l’indipendenza degli anziani fragili non autosufficienti nei servizi domiciliari. Il partenariato è formato da: Uscita Leggi ancora ..

bomboniera-molletta2

Molletta – Bomboniere 2016

La base della bomboniera è una molletta di legno a cui possono essere applicati soggetti decorativi in stoffa di vario tipo, pannolenci , perline. Il piccolo sacchettino portaconfetti è fissato con un nastro di raso in tinta

bomboniera-matita-fata2

Matite fata – Bomboniere 2016

Ad ogni matita di legno grezzo è applicata una testa in legno dipinta mano. Le altre decorazioni a scelta (cappelli, vestito, capelli…) sono realizzate in stoffa, iuta, lana o pannolenci. La lunghezza totale è di 23 cm. Il sacchettino contenente i tre confetti può essere di varie grandezze, materiali e colori

Cooperativa sociale Pane e Rose onlus - Viale Vittorio Veneto, 9 - 59100 Prato (PO)
Tel 0574611501 - Fax 0574601266 - Email: segreteria@panerosecoop.it
Posta Elettronica Certificata: panerosecoop@pec.it
Orario segreteria: dal lunedì al venerdì 9.00 - 13.30
Partita IVA 01776930974
Albo cooperative: A151804