Logo Pane e Rose Coop
  • Home
  • La Cooperativa
  • Contatti
  • Area riservata
Icona facebook
  • Minori
  • Inclusione
  • Intercultura
  • Formazione
  • Centro Specialistico Pane e Rose
  • Didattica inclusiva

Cerchio di Gesso

Il Centro Terapeutico Riabilitativo Residenziale “Il Cerchio di Gesso” nasce nel 1994 in una zona centrale di Prato e da sempre accoglie un’utenza varia per patologia e caratteristiche personali, offrendo servizi residenziali e semi-residenziali. L’ubicazione della struttura permette l’attivazione di programmi centrati su esperienze formative, relazionali e lavorative, in grado di valorizzare gli ospiti nel loro ruolo sociale, aiutandoli così nel loro affrancamento dalle sostanze.

Programma terapeutico

Ciascun ospite riceve un trattamento personalizzato, articolato in interventi individuali e di gruppo. Il programma terapeutico si sviluppa in tre fasi:

  • Inserimento: della durata di 45 gg c.a.
  • Programma individuale
  • Reinserimento sociale

Modalità di ingresso

Il Cerchio di Gesso opera in convenzione con il Ser.D. di Prato. Per accedere al servizio è necessario che il Ser.D. inviante programmi con la coordinatrice e/o la responsabile della struttura un colloquio volto alla descrizione del caso.

L’accoglienza all’interno del Cerchio di Gesso è subordinata alla condivisione e accettazione del regolamento interno.

 

Attività Comuni

Gli ospiti del Cerchio di Gesso sono coinvolti in laboratori di restauro mobili e cartotecnica, teatro esercizio fisico, pratiche di rilassamento, gruppi emotivi e a tema e attività esterne quali gite nel territorio.

 

Insieme alla famiglia

Manteniamo contatti costanti con i familiari di ogni ospite, garantendo incontri mensili con l’operatore di riferimento per verificare l’andamento del progetto individualizzato e riattivare i legami necessari al futuro reinserimento. L’équipe terapeutica mantiene inoltre gli stessi rapporti con i principali riferimenti sociali di ciascun ospite (amici, datori di lavoro, parenti), attuando un processo di mediazione relazionale funzionale al percorso di recupero.

 

Personale qualificato

L’équipe del Cerchio di Gesso opera da anni nel campo della tossicodipendenza. Guida la struttura come direttore tecnico la dr.ssa Barbara Tesi, psicologa e psicoterapeuta.

Cooperativa sociale Pane e Rose onlus - Viale Vittorio Veneto, 9 - 59100 Prato (PO)
Tel 0574611501 - Fax 0574601266 - Email: segreteria@panerosecoop.it
Posta Elettronica Certificata: panerosecoop@pec.it
Orario segreteria: dal lunedì al venerdì 9.00 - 13.30
Partita IVA 01776930974
Albo cooperative: A151804