Le Vie della Carta nasce dall’esperienza di Chiara Gori – socia della cooperativa Pane e Rose ed artista artigiana nel campo del restauro e della rilegatoria dei volumi – messa al servizio di un percorso di formazione lavorativa avviato con alcuni ospiti della Comunità di recupero Il Cerchio di Gesso. Grazie a questo binomio di energie positive Le Vie dalla Carta unisce qualità del servizio e finalità sociale, secondo il principio per cui se per ridare bellezza ed utilizzabilità ai nostri preziosi tesori di carta è necessaria competenza, cura e passione, allo stesso modo tali virtù possono essere trasmesse a chi, per il loro tramite, può ricondurre se stesso ad un percorso di vita migliore.
Si eseguono su richiesta lavori personalizzati secondo le esigenze del cliente.
Via Curtatone, 34 – 59100 Prato (600 mt dalla stazione di Porta al Serraglio)
tel. +39 339 2629188
email. leviedellacarta@panerosecoop.it
Progetto Cloudia: Sviluppo e Sperimentazione di servizi robotici e sociali in Cloud per il supporto di persone fragili e non autosufficienti nei servizi domiciliari. L’obiettivo del progetto è sviluppare, integrare e testare un sistema prodotto-servizio finalizzato a promuovere l’assistenza e l’indipendenza degli anziani fragili non autosufficienti nei servizi domiciliari. Il partenariato è formato da: Uscita Leggi ancora ..
La base della bomboniera è una molletta di legno a cui possono essere applicati soggetti decorativi in stoffa di vario tipo, pannolenci , perline. Il piccolo sacchettino portaconfetti è fissato con un nastro di raso in tinta
Ad ogni matita di legno grezzo è applicata una testa in legno dipinta mano. Le altre decorazioni a scelta (cappelli, vestito, capelli…) sono realizzate in stoffa, iuta, lana o pannolenci. La lunghezza totale è di 23 cm. Il sacchettino contenente i tre confetti può essere di varie grandezze, materiali e colori