• 4 Dicembre 2024

Il Futuro dal Quotidiano: Riflessioni dall’Assemblea Congressuale 2024 di Legacoopsociali

Il Futuro dal Quotidiano: Riflessioni dall’Assemblea Congressuale 2024 di Legacoopsociali

Il Futuro dal Quotidiano: Riflessioni dall’Assemblea Congressuale 2024 di Legacoopsociali 960 480 Pane e Rose - cooperativa sociale

Il 28 e 29 novembre 2024, presso l’Eurostars Roma Aeterna, si è tenuta la 6ª Assemblea Congressuale Nazionale di Legacoopsociali, intitolata “Il Futuro dal Quotidiano”. La partecipazione a questo evento per Pane e Rose ha rappresentato un momento cruciale per riflettere sul ruolo della cooperazione sociale nel contesto attuale e sulle sfide future.

Il titolo scelto per l’assemblea, “Il Futuro dal Quotidiano”, sottolinea l’importanza di affrontare le complessità quotidiane per costruire un futuro sostenibile e inclusivo. Durante l’evento, sono stati discussi temi chiave come il welfare del futuro, il lavoro sociale e i nuovi modelli organizzativi e imprenditoriali.

La presidente uscente, Eleonora Vanni, ha aperto i lavori, evidenziando la necessità di una cooperazione sociale visionaria, capace di andare oltre le nostalgie del passato e di affrontare le sfide contemporanee con innovazione e determinazione.

Un momento di grande significato per l’assemblea è stato l’elezione del nuovo presidente nazionale, Massimo Ascari, che guiderà Legacoopsociali nei prossimi anni. Ascari ha sottolineato nel suo intervento l’importanza di rafforzare il ruolo delle cooperative sociali come motori di cambiamento sociale, economico e culturale, e ha espresso la volontà di lavorare per una rappresentanza sempre più forte e inclusiva delle istanze cooperative.

Un altro punto cruciale dell’assemblea è stato l’intervento del ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, che ha sottolineato l’importanza di incrementare e sostenere le iniziative a favore delle persone con disabilità, riconoscendo il ruolo fondamentale delle cooperative sociali in questo ambito.

L’assemblea ha anche offerto l’opportunità di presentare documenti e contributi provenienti dalle diverse regioni, evidenziando la ricchezza e la diversità delle esperienze cooperative sul territorio nazionale.

L’Assemblea Congressuale 2024 di Legacoopsociali ha tracciato una rotta chiara per il futuro della cooperazione sociale in Italia, ponendo l’accento sulla necessità di affrontare le sfide quotidiane con una visione innovativa e inclusiva, per costruire insieme un futuro più equo e sostenibile.

Privacy Preferences

When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in the form of cookies. Here you can change your Privacy preferences. It is worth noting that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we are able to offer.

Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
Click to enable/disable Google Fonts.
Click to enable/disable Google Maps.
Click to enable/disable video embeds.
Our website uses cookies, mainly from 3rd party services. Define your Privacy Preferences and/or agree to our use of cookies.